"Vieni nel mio giardino, vorrei che le rose ti vedessero"

Richard Brinsley Sheridan XVIII sec.

La TENUTA MASCARINI è nata nel 1861 intorno ad un nucleo seicentesco, e noi che vi abbiamo passato l'infanzia abbiamo voluto farla rivivere affinchè continui a raccontare profumi, echi e colori di un tempo lontano, operoso e segreto. Un tempo che ritorna.

Attraverso sentieri speziati di misteriose rose muscose e damascene, tra percorsi odorosi di lavande e di aranci, all'ombra leggera dei palmizi, potrete ascoltare il mormorio dell'acqua confondersi con le voci liete di chi vive con voi un giorno di gioia.

Nello stile sobrio e delicato che le contraddistingue, vi accoglieranno: La Sala Centifolia, La Sala Muscosa, Il Padiglione degli Aranci ed infine La Sala degli Specchi…nella cornice del più grande roseto del Salento.

"“Una rosa, è una rosa, è una rosa” "

Gertrude Stein

"“Una sposa, è una sposa, è una sposa” "

Tenuta Mascarini

Periodo architettonico: 1861
Ubicazione: in campagna
Parcheggio: custodito
Superficie: 24 ettari
Area adibita al banqueting: 2 ettari
Spazi acquatici: laghetti e piscina
Numero sale: 4
Coperti: minimo 30 – massimo 300
Periodo di apertura: tutto l’anno
Giorni di chiusura: domenica mattina salvo prenotazioni
01 gennaio, Pasqua e Pasquetta, 15 agosto, 25 dicembre
Particolarità: Rose, piante acquatiche e arboreto
Il Servizio: Ogni cerimonia nuziale ha l’esclusiva della Tenuta per l’intera giornata
Rito civile in loco